PROGRAMMA DEL CORSO :
– Analisi dei bisogni, prodotti e fattori intrinseci delle piante: Temperature, piovosità, Gradi Giorno, Nutrienti nelle diverse fasi di sviluppo, Portamento e forma biologica, cicli di vita
– Agroforesta: cos’è, vari approcci, esempi
– Alberi e ruolo della vegetazione
Precipitazioni sugli alberi – Traspirazione, evaporazione e condensazione – Vento
– Agroforestry
Successioni Naturali – Strati di un’Agroforesta – Preparazione di aiuole agroforestali – Piantare una food forest – Diversi modelli agroforestali – Gestione di un’agroforesta
– Composizione e caratteristiche del suolo
– Metodi di miglioramento della fertilità del suolo
– propagazione delle piante (semi, talee, piantine)
– Scelta del sistema di irrigazione
– Preparazione dei trapianti e semine.
Alterneremo sessioni teoriche e pratiche.
Porta con te i tuoi attrezzi, ma anche semi, talee o piante che vuoi donare alla food forest!
Facilita GIUSEPPE SANNICANDRO.
Studia, progetta ed insegna Permacultura in Italia e in Europa. Cofondatore dell’associazione Regen. Diplomato in Permacultura a Tenerife e membro e Tutor per il Diploma in Permacultura riconosciuto dall’Accademia Italiana di Permacultura.
Progetta ed offre consulenze ad Aziende agricole multifunzionali, ecovillaggi, progetti di Permacultura urbana.
Facilita in corsi e laboratori di Permacultura, Agricoltura Rigenerativa, Movimenti terra, Gestione dell’acqua, Keyline design, Fertilità del suolo, orticoltura e Sistemi Agroforestali o Food Forest.
I POSTI SONO LIMITATI
COSTI:
150 € per i tre giorni di corso
10€ per la tessera (le attività sono riservate agli associati)
ALLOGGIO:
se vuoi, offriamo la possibilità do pernottare e consumare i pasti all’interno della struttura con un piccolo contributo giornaliero. chiamaci o scrivici per conoscere le modalità

PER INFO E PRENOTAZIONI :
anna: 328 6140001