un Workshop intenso, teorico-pratico attraverso il quale conoscere e approfondire la Permacultura e i sistemi agroforestali, implementando insieme una giovane e splendida
AGROFORESTRY






Le Agroforeste (spesso conosciute come Food Forest) e i sistemi agroforestali sono sistemi di coltivazione basati su Policolture (più piante nello stesso impianto) di cui molte Perenni o autoriseminanti.





Una Food Forest tende all’autofertilità e autoregolazione, attraverso la piantumazione di piante da supporto accanto a quelle di diretto uso umano (alberi da frutto, piante officinali, da tisana ecc). Imitiamo il bosco per ottenere la massima produzione da una piccola o grande area con i minimi input dall’esterno.





a PALOMBAIO (Bitonto) dall’8 all’11 dicembre 2022
PROGRAMMA

In un’indimenticabile esperienza di studio e tanta pratica tratteremo:

– Permacultura: cos’è, Etiche e Principi di progettazione
– Food Forest: cos’è, vari approcci, esempi

– Suolo: Orizzonti, Interazioni, Fertilizzazione, Compostaggio (hot compost, bocashi)
– Alberi e foreste: Alberi e loro transazioni energetiche

– Ecologia di una foresta: Successioni naturali, Strati di vegetazione, Densità della vegetazione, Biodiversità funzionale (funzioni nell’ecosistema, gilde), Nicchie e specie
– Strutture, recinti e zone d’uso: Patches

– Progettazione della Food Forest: dalla vision alla struttura base, ai dettagli
– Rilievi e misurazioni del sito

– Implementazione delle strutture di ritenzione e infiltrazione dell’acqua
– Selezione delle specie

– Preparazione, fertilizzazione e inoculo del suolo
– Piantumazione, colture da copertura e protezione del suolo con pacciamatura

– Propagazione delle piante
– Gestione ordinaria e straordinaria a seconda degli stadi della Food forest.

e tanto, tanto altro…
Facilita GIUSEPPE SANNICANDRO

Studia, progetta ed insegna Permacultura in Italia, Grecia, Svizzera, Slovenia, Spagna, Uganda, Portogallo, Cipro e Zambia.
Cofondatore dell’associazione Regen. Diplomato in Permacultura a Tenerife e membro e Tutor per il Diploma in Permacultura riconosciuto dall’Accademia Italiana di Permacultura. Progetta ed offre consulenze ad aziende agricole multifunzionali, ecovillaggi, progetti di Permacultura urbana. Organizza ed insegna in corsi e laboratori di Permacultura, Agricoltura Rigenerativa, Movimenti terra, Gestione dell’acqua, Keyline design, Fertilità del suolo, orticoltura e Food Forest.

Contattaci per la possibilità di alloggio in casa, con compost toilet e doccia esterna.

E’ possibile, su richiesta, valutare insieme altre soluzioni di alloggio.

Possibilità di consumare pasti nel sito del corso: contattaci per info!